Pagina offline di base per app web su Chrome per Android

Le app della piattaforma installate possono essere avviate anche offline. In questa situazione, spesso includono una pagina che informa l'utente che l'accesso a internet non è disponibile. Alcuni sviluppatori creano persino un set completo di funzionalità utilizzabili offline.

Con le app web, la possibilità di lavorare offline è più recente; è diventata possibile con il lancio dell'API Service Worker. Inoltre, quando i siti web sono diventati installabili, le PWA hanno aggiunto un requisito per registrare un service worker e implementare il relativo metodo fetch() affinché un'app web possa essere installata. L'idea era quella di incentivare gli sviluppatori a fornire ai propri utenti almeno un avviso che informasse che l'app non poteva essere utilizzata al momento.

Ora gli sviluppatori non dovranno fare nulla per ottenere una pagina offline predefinita. A partire da Chrome 109 su Android, il browser genererà automaticamente una pagina che informa l'utente quando è offline.

Se l'app non implementa un'esperienza offline personalizzata, quando l'utente è offline, la pagina offline predefinita utilizza l'icona dell'app e il semplice messaggio Sei offline. Come nell'esempio riportato di seguito.

La pagina offline predefinita per un'app web di esempio, in cui il logo è un cerchio rosa e due segni più e include il messaggio "Sei offline".

L'opzione per creare una pagina offline personalizzata è ancora disponibile. Il seguente video mostra come pubblicare la pagina personalizzata, utilizzando Workbox, con una sola riga di codice.

Questa funzionalità è disponibile su Android (Chrome 109) e su computer (Chrome 110). Se hai feedback, inviaceli tramite questo modulo.

Foto di Sten Ritterfeld su Unsplash