Non ha un tag con larghezza o scala iniziale

Senza un meta tag viewport, i dispositivi mobili eseguono il rendering delle pagine con le larghezze tipiche degli schermi desktop e poi le riducono di scala, rendendole difficili da leggere.

L'impostazione del meta tag viewport consente di controllare la larghezza e il ridimensionamento dell'area visibile in modo che le dimensioni siano corrette su tutti i dispositivi.

Come non supera il controllo del meta tag dell'area visibile di Lighthouse

Lighthouse segnala le pagine senza un meta tag viewport:

Il controllo Lighthouse mostra che alla pagina manca una finestra

Una pagina non supera il controllo a meno che non siano soddisfatte tutte queste condizioni: - Il <head> del documento contiene un tag <meta name="viewport">. - Il tag meta viewport contiene un attributo content. - Il valore dell'attributo content include il testo width=.

Come aggiungere un meta tag viewport

Aggiungi un tag viewport <meta> con le coppie chiave-valore appropriate al <head> della pagina:

<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
  <head>
        <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
      </head>
  

Ecco cosa fa ogni coppia chiave-valore: - width=device-width imposta la larghezza del viewport sulla larghezza del dispositivo. - initial-scale=1 imposta il livello di zoom iniziale quando l'utente visita la pagina.

Scala iniziale inferiore a 1

Se initial-scale è impostato su un valore inferiore a 1, i browser possono attivare una funzionalità di doppio tocco per lo zoom, in genere utilizzata per i siti desktop non ottimizzati per il mobile. In questo modo, viene aggiunto un ritardo di 300 millisecondi a qualsiasi interazione con tocco mentre il browser attende di verificare se si verifica un secondo tocco "doppio". Pertanto, l'audit non viene superato anche quando initial-scale è impostato su un valore inferiore a 1.

Risorse